Esperienza stimolante quella con gli studenti del Liceo Scientifico Vito Volterra di Ciampino. Grazie alla sensibilità della professoressa Patrizia Moscatelli, quest’anno è stato proposto agli studenti del liceo più prestigioso di Ciampino un esperienza di alternanza scuola/lavoro fuori dagli schemi.
Oltre all’inserimento attivo degli studenti nel meccanismo che vive intorno ad un’azienda che produce spettacolo, questi vivono l’importante effetto di sensibilizzazione alla cultura dello spettacolo dal vivo; Storia dell’Arte, Letteratura, Musica, Scrittura Creativa, sono parte delle esperienze qualificanti che affrontano gli studenti.
Dai i primi incontri con il Direttore Artistico del Visual Arts Department, Antonio Di Vaio, in una simulazione di “vita di compagnia” di studenti sono stati divisi tra personale artistico, personale tecnico, e personale amministrativo.
L’esperienza conclusiva di questo percorso di alternanza scuola lavoro sarà la messa in scena dello spettacolo di danza e prosa “Ode alla Vita”, ispirato alla poesia “Lentamente muore” di Martha Medeiros.
L’auditorium Vito Volterra è teatro di incontri tra gli allievi e professionisti del settore; anche gli incontri con esponenti dell’Amministrazione Comunale della Città di Ciampino hanno avuto la loro importanza.
All’interno del progetto di alternanza Scuola-Lavoro all’Arte dello Spettacolo dal Vivo del liceo scientifico Vito Volterra i ragazzi hanno avuto l’opportunità di incontrare l’assessore alla Pubblica Istruzione della Città di Ciampino.
Scritto da: Bacchetti Giulia, Padurariu Francesca, Rimanti Greta
Il giorno 29 gennaio 2018 Emanuela Gentile ha avuto modo di tornare al liceo Vito Volterra, dove lei stessa ha studiato, per un incontro con i ragazzi. Dal 2010 ad oggi la Gentile ha rivestito l’incarico di Assessore alla Trasparenza e alla Pubblica Istruzione, impegnandosi nella gestione di tutte le attività collegate alla scuola dell’obbligo e alla diffusione e promozione della cultura all’interno del comune di Ciampino. I ragazzi, impegnati in un’attività di alternanza Scuola-Lavoro con il Maestro Antonio Di Vaio, hanno in questo modo avuto l’occasione di incontrare in prima persona un componente della Giunta Comunale e di porgli alcune domande. L’Assessore ha gentilmente esposto i passi necessari per avviarsi all’interno di un percorso politico generale e in particolare legato all’assessorato. Successivamente le sono state fatte due domande riguardanti l’attività di alternanza scuola-lavoro che i ragazzi dell’istituto stanno affrontando ed è stata molto esaustiva nella risposta. In primis le è stato domandato cosa ne pensasse in relazione all’introduzione dell’alternanza Scuola-Lavoro nei licei. La Gentile ha risposto specificando che secondo lei questa è un’opportunità meravigliosa, che permette ai ragazzi sia di entrare in contatto col mondo del lavoro che di andare a conoscere da vicino le istituzioni locali. Ideologicamente dunque questa attività può risultare estremamente formativa e utile. I ragazzi sono inoltre stati curiosi di sapere se c’è la possibilità di estendere l’attività di alternanza Scuola-Lavoro, e degli spettacoli che si andranno ad organizzare, a livello, non solo comunale, ma anche regionale e, perché no, nazionale, e hanno chiesto alla Gentile se lei sarebbe potuta essere d’aiuto a questo scopo. La risposta è stata positiva, poiché ritiene questo tipo di esperienza e di progetto molto interessante e soprattutto formativo. L’Assessore ha infatti già collaborato con il maestro Di Vaio in progetti simili, riguardanti però la scuola dell’Infanzia e quella Primaria. Tuttavia nell’ultimo periodo vi è stato un rallentamento nello svolgimento di questa collaborazione. Ciò non significa certamente una rinuncia allo svolgimento del progetto, ma al contrario la Gentile si è mostrata molto interessata e molto disposta alla promozione di questa attività, offrendoci la disponibilità per la presentazione del progetto alla giunta comunale, con lo scopo di ottenere un Patrocinio. Abbiamo concluso l’incontro, ringraziando l’Assessore per essere stata esaustiva e per averci dato la sua disponibilità, salutandoci con la promessa di rivederci presto. Vi aggiorneremo con nuove informazioni ed incontri.